L'infiorata: arte effimera e devozione
Uno degli elementi distintivi della celebrazione è l'infiorata: nei giorni precedenti, i residenti raccolgono foglie, petali e boccioli per realizzare tappeti floreali lungo le vie del centro storico. I disegni, spesso di ispirazione religiosa o mariana, vengono concordati tra vicini e preparati con sagome di cartone o bozzetti su carta. La notte prima della processione, le strade si trasformano in un mosaico di colori e profumi, frutto di un lavoro collettivo che testimonia l'unità e la devozione della comunità.
La processione: un cammino di fede
La processione si snoda tra le vie addobbate, con il Santissimo Sacramento portato in ostensione sotto un baldacchino, accompagnato da sacerdoti, confraternite e fedeli. È un momento di profonda spiritualità, in cui il paese si raccoglie in preghiera e contemplazione, rinnovando la propria fede e il legame con le tradizioni secolari.