Chiesa di Santa Croce

È una delle chiese più antiche del paese e vi si conserva un affresco pregevole, di scuola umbro-senese, della metà del sec. XV.

Immagine principale

Descrizione

È una delle chiese più antiche del paese e vi si conserva un affresco pregevole, di scuola umbro-senese, della metà del sec. XV. Si tratta della Madonna con Bambino e “flagellanti” o “battenti”, un movimento penitenziale attivo in Umbria sin dal 1200. 

La chiesa, come appare oggi, è la ristrutturazione dell’antico sacello di “Santa Maria dei Battenti” avvenuta verso la metà del 1600. L’attuale porta della chiesa è stata realizzata dal professor Mario Balestra, noto artista locale. 

Nel 2019 è stata inserita nella Rete delle Dimore Storiche del Lazio.

La chiesa dopo un lungo periodo di chiusura è stata riaperta il 12 gennaio 2025, dopo un lungo lavoro di restauro.

Modalità di accesso:

La presenza di una scalinata all'ingresso non consente l'accesso alle persone con disabilità non accompagnate.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0761 453001

Pagina aggiornata il 11/04/2025