Santuario Santa Maria della Salute

Il Santuario della Madonna della Salute di Valentano, risalente al XV secolo, è un luogo di devozione mariana, simbolo della fede popolare e legato alla storia del paese.

Descrizione

Fondato nel XV secolo, è un luogo di culto e devozione mariana, legato a eventi storici e spirituali della comunità locale. Originariamente annesso a un convento dei Frati Minori, è oggi una parrocchia autonoma. Il santuario conserva un organo del 1852 e testimonia la fede dei valentanesi attraverso i secoli.

Modalità di accesso:

Il Santuario è accessibile alle persone con disabilità motorie

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0761 453001

Pagina aggiornata il 14/04/2025