Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il Santuario della Madonna della Salute di Valentano, risalente al XV secolo, è un luogo di devozione mariana, simbolo della fede popolare e legato alla storia del paese.
Fondato nel XV secolo, è un luogo di culto e devozione mariana, legato a eventi storici e spirituali della comunità locale. Originariamente annesso a un convento dei Frati Minori, è oggi una parrocchia autonoma. Il santuario conserva un organo del 1852 e testimonia la fede dei valentanesi attraverso i secoli.
Modalità di accesso:
Il Santuario è accessibile alle persone con disabilità motorie