Chiesa di Santa Maria

La chiesa ha origini antiche, risalenti almeno al XIV secolo.

Immagine principale

Descrizione

Nel corso del tempo ha subito notevoli trasformazioni: in un primo momento orientata a nord, intorno al 1520 venne orientata a est per allineare l’ingresso lungo la nuova via di Santa Maria, oggi Corso Matteotti. 

Oggi si presenta secondo la ristrutturazione avvenuta fra il 1736 e il 1744 ad opera di Pietro Amari. Al suo interno si conserva la pregevole statua della Madonna della Coroncina e l’affresco della Madonna della Rosa (XV secolo).

Di recente sono state portate alla luce strutture archeologiche risalenti alla fine del XIII e all’inizio del XIV secolo: due fosse per la fusione di campane e l’area cimiteriale; associate ad esse anche strutture di servizio, come il grande pozzo-cisterna e il silos contenente granaglie.

Al suo interno sono presenti un affresco della Madonna della Rosa, sec. XV e le statue dell’Ecce Homo e della Madonna della Coroncina.

Modalità di accesso:

L'ingresso è posto al livello stradale e consente l'accesso alle persone con ridotte capacità motorie.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0761 453001

Pagina aggiornata il 11/04/2025