Tiratura del “Solco Dritto” e Festa della Madonna Assunta.

La "Tiratura del Solco Dritto" è un antico rito contadino che si svolge ogni 14 agosto all'alba nella Piana di Valentano, in concomitanza con la Festa della Madonna Assunta.

Descrizione

La tiratura del Solco Dritto (14-15 agosto): “tira dritto e fa’ bon solco”, così recita un proverbio valentanese che si lega alla sentita tradizione della tracciatura del solco nella campagna del paese (il Piano) durante la festa di Santa Maria d’Agosto. Questa è una delle celebrazioni più antiche e risale ai riti legati alla terra e al mondo contadino. Il solco viene tracciato con un trattore, mentre prima veniva utilizzato un parecchio (paio) di buoi, ed ha una lunghezza di 4-6 chilometri. In origine della festa si incaricava la bifolcina, ossia l’associazione dei bifolchi, ora l’organizzazione è affidata di anno in anno a famiglie, gruppi o ad intere vie del paese. La festa è articolata in varie fasi: la tiratura del solco dritto all’alba del 14 agosto; l’offerta del rinfresco alla popolazione a base di biscotto (dolce tipico del Ferragosto valentanese) e vino; la processione notturna molto sentita dalla popolazione; la composizione di preghiere o sonetti dedicati a Maria; lo scambio dei “ceri” tra i signori (o deputati) uscenti e quelli dell’anno successivo.

Luogo

Pro Loco Valentano

Locale ex mattatoio int. D, Valentano, Viterbo, Lazio, 01018, Italia

Telefono: 3357955718
Email: info@prolocovalentano.it

Date e orari

2024 14 ago

18:00 - Inizio evento

2024 15 ago

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti i citatdini

Costi

L'evento è gratuito

Contatti

  • Telefono: 0761 453001

Pagina aggiornata il 14/10/2025