L’Associazione INRI MMXV nasce nel 2016 con il desiderio di portare avanti una tradizione che appartiene alla storia di Valentano: La Processione del Venerdì Santo.
La rappresentazione, negli anni, ha assunto l’aspetto di un toccante spettacolo teatrale itinerante con scene narrate e recitate, che racconta i momenti più significativi degli ultimi giorni della vita di Gesù: la Domenica delle Palme, il Giovedì Santo (Ultima Cena, l’agonia nell’orto di Getsemani e la cattura da parte dei sommi sacerdoti) ed il Venerdì Santo, con il Processo, la Via Crucis lungo le vie del centro storico del paese, per terminare con la Crocefissione ed il quadro della Pietà.
A questo evento partecipano oltre 200 figuranti, tutti rigorosamente in abiti verosimili al periodo storico di appartenenza, realizzati con estrema cura, così come le scenografie, i dialoghi e le rappresentazioni nel loro insieme.